Ha un organico che comprende medici italiani e esteri affiancati da paramedici specializzati in tutte le branche specialistiche pediatriche.
È l’unico centro specializzato sulle problematiche dell’età pediatrica e adolescenziale attivo a livello piemontese.
Non opera in convezione con la Sanità Pubblica: l’attività è svolta unicamente a livello privato.
Guida Servizi CPG ↓ (pdf)
Mission
La mission del Centro Pediatrico consiste nella diagnosi e nella prevenzione delle affezioni inerenti l’infanzia e l’adolescenza ed è quindi dedicata esclusivamente a soggetti in età evolutiva, in stretto contatto con i pediatri di base. La “mission diagnostica” è attuata tramite il coordinamento di medici, psicologi e terapisti della riabilitazione che operano nelle differenti branche specialistiche della pediatria, con un’organizzazione interna che prevede la copertura pressoché totale delle specialità inerenti l’età evolutiva.Obiettivi sono:
- Fornire ai pazienti prestazioni ad alto livello
- Assicurare la massima flessibilità nel servizio
- Ridurre i tempi di attesa
Il livello di prestazione è raggiunto attraverso:
- Una rigorosa selezione dei medici e terapisti: a tale fine il C. P. G. ha stipulato da oltre 15 anni convenzioni rivolte ai medici intra moenia con funzioni apicali e a terapisti, per lo svolgimento delle libera professione. A questi professionisti si affiancano colleghi che svolgono la loro attività in altre strutture o che esercitano esclusivamente attività libero professionale.
- Una limitazione del volume delle prestazioni allo scopo di assicurare al medico e al terapista il tempo necessario all’esecuzione di visite destinate comunque a soggetti in età evolutiva. L’attività è svolta in ambienti, sia studi che sale di attesa, previsti per accogliere soggetti in età evolutiva: sono quindi particolarmente curati gli aspetti di accoglimento dei pazienti e dei genitori.