• Pacchetto prevenzione minori 18/04/2020

    12 Mar 2020

    Sabato 18/04: per il "Pacchetto prevenzione minori" sono ...
    Continua →

  • Pacchetto prevenzione minori 18/04/2020

    12 Mar 2020

    Sabato 18/04: per il "Pacchetto prevenzione minori" sono ...
    Continua →

  • Pacchetto prevenzione minori 18/04/2020

    12 Mar 2020

    Sabato 18/04 per il " Pacchetto prevenzione minori ...
    Continua →

Tutte le notizie →


PROGRAMMA 2017

Corso di primo soccorso PEDIATRICO

Presentazione

“Cosa fare quando un bambino cade? E quando esce il sangue dal naso? E se il cibo va di traverso?...”. Il corso, condotto da infermieri pediatrici del C.P.G. Centro Pediatrico è rivolto ai genitori, ai nonni a alle altre figure di accudimento dei bambini ed è finalizzato a fornire le nozioni fondamentali per affrontare, in maniera corretta, le situazioni di emergenze, a partire dalla nascita. Verranno trattati temi come crisi respiratorie, ingestione/inalazione di corpo estraneo, epistassi, traumi, crisi convulsive, avvelenamento, ferite, ecc… Il corso prevede una parte teorica e una parte pratica (con l’utilizzo dei manichini neonato e bambino) per un totale di 12 ore circa

Docenti

Pediatri, ortopedici, infermiere pediatriche con certificazione PBLS - Paediatric Basic Life Support.

Scarica il programma


PROGRAMMA 2014

Corso di primo soccorso PEDIATRICO

Presentazione

“Cosa fare quando un bambino cade? E quando esce il sangue dal naso? E se il cibo va di traverso?...”. Il corso, condotto da infermieri pediatrici del C.P.G. Centro Pediatrico è rivolto ai genitori, ai nonni a alle altre figure di accudimento dei bambini ed è finalizzato a fornire le nozioni fondamentali per affrontare, in maniera corretta, le situazioni di emergenze, a partire dalla nascita. Verranno trattati temi come crisi respiratorie, ingestione/inalazione di corpo estraneo, epistassi, traumi, crisi convulsive, avvelenamento, ferite, ecc… Il corso prevede una parte teorica e una parte pratica (con l’utilizzo dei manichini neonato e bambino) per un totale di 12 ore circa

Docenti

Dott.ssa Elena Gastaldi - infermiera pediatrica
Dott.ssa Giorgia Ambrogio - infermiera pediatrica
Dott.ssa Cristina Rossi - infermiera pediatrica

Scarica il programma


PROGRAMMA 2013

Il Bambino dai 4 ai 6 anni

Presentazione

Destinati ai genitori e agli insegnati, i corsi forniscono le nozioni di base per individuare e gestire le situazioni po-tenzialmente patologiche o di disagio dei bambini e degli adolescenti.
Per la loro progettazione è stata istituita un’èquipe forma-ta da specialisti: pediatri, psicologi e terapisti della riabili-tazione con particolare esperienza in campo pediatrico. Lo staff di docenza comprende specialisti di riferimento per le tematiche trattate ed in particolare: pediatri, der-matologi, ortopedici e psicologi .

Docenti

Dott. sa Donatella Bacolla – Pediatra
Dott. sa Laura Barberis – Pediatra
Dott. Nicolò Lombardo – Dermatologo
Dott. Matteo Paonessa – Ortopedico
Dott. sa Valentina Quaranta – Psicomotricista
Dott. sa Elga Vespoli – Psicologa

Orari

Ogni incontro ha la durata di circa 2 ore. Inizio: ore 18.00. A fine di ogni incontro sarà dato ampio spazio al dibattito con i docenti

Modalità partecipazione

La partecipazione ai corsi è gratuita e limitata a 25 persone.
Si richiede di prenotarsi tramite la scheda di iscrizione oppure contattandoci direttamente:
Chiara Bessone
011.561.11.87—011.561.38.48

Scarica il programma e la scheda d'iscrizione

CORSI GIÀ SVOLTI

29/01/2013
Gestione degli incidenti
Relatori: Dott.ssa Bacolla (pediatra), Dott. Paonessa (ortopedico)
Rivolto a: genitori – insegnati di asilo nido

12/02/2013
Come gestire i momenti critici
Relatori: Dott.ssa Vespoli (psicologa)
Rivolto a: genitori – insegnati di asilo nido

15/01/2013
Gestione delle forme infettive acute e delle loro complicanze
Relatori: Dott.ssa Bacolla (pediatra), Dott.ssa Novarino (dermatologa)
Rivolto a: genitori – insegnati di asilo nido
Richiedi informazioni
Nome e Cognome:
Email:
Telefono:
Note/Commenti:
Desidero ricevere informazioni sulle nuove iniziative del CPG
Autorizzo al trattamento dei dati personali secondo l'informativa della privacy

whatsapp: 0115611187

cpg srl | Via De Sonnaz 5/A | 10121 | Torino | P.I. 02401040015 | Tel. 011.561.11.87 - 011.561.38.48 | Fax 011.06.200.78 | info@cpgsrl.it

Con riferimento all’art. 1 comma 125 della Legge 124/2017 si comunica che nell'esercizio in rassegna la società ha ricevuto gli aiuti di Stato e gli aiuti “de minimis” già pubblicati nel Registro nazionale degli aiuti di Stato, cui si rinvia per ogni dettaglio, ai sensi dell'art.3-quater, c.2 D.L. 135/2018. Si segnala inoltre l’ottenimento del contributo ai sensi dell’art. 25 DL 34/2020, per Euro 10.399,00.

credits:

webinspire